L'autunno mi fa sempre venire voglia di spezie, funghi e vino caldo, così, per ricreare l'atmosfera, in questi giorni ho provato una classica ricetta francese, le coq au vin. Io ho provato un metodo differente dalla classica, un po' meno grassa (anche se proprio in quello sta la bontà del piatto). Il risultato è stato la fine del mondo!!
Gli ingredienti per 6 persone sono: 1 galletto in pezzi, 70 gr burro, 50 cl d'olio, 200 gr pancetta, 200 gr funghetti champignon, 6 cipollotti piccoli.
Per la marinata servono: 2 spicchi d'aglio, 1/2 lt vino rosso, 2 carote tagliate a bastoncini, 1 cipolla sminuzzata, 2 foglie d'alloro, 3 scalogni, sale, pepe e un cucchiaio di timo.
Se avete tutto l'occorrente per la marinata potete iniziare! La sera prima pulite il pollo, le carote, la cipolla, gli scalogni, schiacciate l'aglio e tagliate le verdure. In un grande recipiente mettete il pollo e ricopritelo con le verdure, il timo, l'alloro, il sale, il pepe e il vino. Lasciate il tutto a marinare durante la notte in modo che il pollo assuma il colore rossastro del vino.
L'indomani accendete il forno a 200° e togliete il pollo dalla marinata, conservandone il liquido. In una padella mettete l'olio e il burro, aggiungendovi la pancetta non appena questi 2 ingredienti iniziano a fare una schiumina chiara. Unite la carne e fatela dorare bene, poi versate le verdure sgocciolate della marinata, mescolate e coprite per altri 5 minuti.
Adesso potete versare il vino della marinata, portando a ebollizione. Regolate di sale e pepe e trasferite il tutto in una terrina di vetro o di coccio e mettete in forno per 2 ore. In un pentolino sistemate i cipollotti puliti con 20 gr di burro, sale e pepe. versate dell'acqua fredda fino a ricoprirli per metà. Pulite i funghi della terra, ma senza lavarli altrimenti perdono in gusto, tagliateli a fettine e fateli saltare nella padella con i cipollotti. Dopo averli saltati in padella, copriteli con della stagnola e lasciateli riposare. Tenete sempre sotto controllo il pollo evitando che l'acqua evapori e risulti secco. Appena vi sembra cotto a puntino tiratelo fuori dal forno e separatelo dal brodo di cottura. Aggiungete al liquido il prezzemolo e passatelo al mixer in modo da ridurlo in una salsa con cui servirete il pollo. Nella teglia aggiungete i funghi e la salsina. Si può servire direttamente servire nella teglia e guardate che bell'aspetto che ha!!!
Bon appetit!!!
Read More