Pensando a un pranzo semplice e autunnale mi vengono subito in mente i ravioli con una spolverata di salvia sopra e così ieri mi sono data da fare per prepararli! C'è da lavorarci un po', ma il risultato ne vale veramente la pena! Gli ingredienti sono:
Per la pasta: 300 gr farina 00, acqua q.b., sale. Per il ripieno: 200 gr ricotta fresca, 450 gr spinaci crudi (150 gr nel caso di spinaci già cotti e strizzati), 60 gr parmigiano, un cucchiaio di mascarpone, 20 gr burro, un tuorlo d'uovo, sale pepe e noce moscata.
Avete tutto? Allora possiamo cominciare! Come prima cosa, se non lo avete già fatto, lavate e sbollentate gli spinaci, strizzateli e poneteli con il burro in un padella. Lasciateli raffreddare in una ciotola ed eliminate il liquido in eccesso. Poi aggiungete la noce moscata, il mascarpone, la ricotta, sale, pepe, parmigiano e il tuorlo. Il ripieno è pronto! adesso bisogna solo lasciarlo riposare e noi ci dedichiamo alla pasta!
Farla è molto semplice, basta disporre la farina a fontana, unire un pizzico di sale e andare versando l'acqua tiepida. Continuate ad impastare fino a che non otterrete un impasto piuttosto asciutto, mi raccomando, non deve essere colloso! Dividetelo a pezzi, quindi iniziate a stenderlo col mattarello su una spianatoia infarinata, per poi aiutarvi con il rullo elettrico.
A ogni passata ricordate di ripassare la pasta nella farina, è importante che non sia troppo bagnata! Fate 2 passate col rullo impostato con uno spessore piuttosto alto, poi altre passate più sottili, in modo che la pasta risulti elastica. Il lavoro duro è stato fatto!
Adesso passiamo a riempire i nostri ravioli. Per farlo io mi sono aiutata con degli stampini appositi ma se voi non li avete a dispozione potete sempre usare la vecchia rotella per tagliare la pasta!
In questo caso disponete piccole parti di impasto su un lato della striscia di pasta (a una distanza di almeno 3 cm l'uno dall'altro), in modo da poterla richiudere ripiegandola. Non devono scoppiare, ne basta appena un cucchiaino, quindi non esagerate col ripieno! Ripiegate l'impasto su se stesso e con le mani schiacciate per togliere l'aria in eccesso. Con la rotella ritagliateli su un lato disegnando un arco.
Finito! Adesso viene la parte migliore, cuocere e mangiare i ravioli! A parte fate un sughetto facendo sciogliere 40 gr burro con 4 cucchiai di acqua di cottura e aggiungendo della salvia. Una volta scolati i ravioli saltateli in padella e serviteli con una spolverata di parmigiano. Bon Appetit!
Ecco i miei raviolacci finiti e pronti per passare in padella! A me è avanzata della pasta così ho fatto anche delle tagliatelle!
0 commenti:
Posta un commento