mercoledì 16 novembre 2011

Torta al limone


Ieri è stato il 28° compleanno di Alessio, il mio ragazzo, e, anche se lui preferiva evitare grandi festeggiamenti, io ho voluto comunque fargli una bella torta perchè "Che compleanno sarebbe senza torta?!". Questo è il risultato, è devo dire che sono molto soddisfatta della decorazione! Voi che ne dite? 


Per la base ho seguito la ricetta base su cookaround, usando: 150 g di farina, 150 g di maizena, 250 g di zucchero, 3 uova, 170 ml di latte, 140 g di olio di semi, scorza di 3 limoni, 1 bustina di lievito, un pizzico di sale, burro e farina per lo stampo.

Per la crema: il succo di 3 limoni, 300 g zucchero, 2 bicchieri d'acqua e 2 cucchiai di farina.

Come prima cosa, sbattete i tuorli per la base insieme allo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete a poco a poco il latte amalgamandolo al composto di uova, quindi incorporate la farina e la maizena setacciate. A parte montate gli albumi a neve e, dopo aver aggiunto l'olio, unite anche questi all'impasto (mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il tutto). Aggiungete la scorza dei 3 limoni grattuggiata, un pizzico di sale e per ultimo il lievito. Date un ultima mescolata, quindi versate il composto in una teglia già imburrata e infarinata. Infornate a 160° per 50 minuti circa (fate la prova stecchino!).


Nel frattempo potete dedicarvi alla crema. Quella che ho fatto io è priva di latte quindi è risultata più aspra e il sapore del limone era intenso, ma se preferite attutire il gusto potete sempre seguire una ricetta a base di latte come questa.

Riciclate i 3 limoni di cui avevate usato la scorza e spremeteli. Poi in un pentolino unite il succo dei limoni, l'acqua, lo zucchero e la farina (vi consiglio di eliminare i grumi di farina prima di accendere la fiamma!). Quindi accendete il fuoco e lasciate andare mescolando di tanto in tanto e continuate a far cuocere finchè la crema non si sarà addensata. Deve risultare della consistenza di uno sciroppo.


A questo punto la torta dovrebbe esser pronta. Lasciatela raffreddare e dividetela in 2 parti, cospargendo il centro con la crema preparata (anche questa fatta raffreddare precedentemente). 


Alla fine montate la torta, unendo i 2 strati e ricoprendo anche la superficie con la crema. 


Decorate a piacere! Io ho usato delle fragole e dei savoiardi spezzati a metà è imbevuti di crema  per coprire i lati. Poi ho cosparso tutto con dello zucchero a velo.. Bon Appetit!!!



0 commenti:

Posta un commento

Text

Powered by Blogger.

You can replace this text by going to "Layout" and then "Page Elements" section. Edit " About "

© Passions Carousel, AllRightsReserved.

Designed by ScreenWritersArena