Cosa si può fare con 50 gr di noci, 250 gr di farina, 250 gr di zucchero, 250 gr di burro, 4 uova, una bustina di lievito vanigliato e della marmellata d'arance? La torta più buona dell'inverno, questa è la risposta. Basta avere questi pochi ingredienti...
Unite in una terrina le polveri e aggiungete le noci, il burro a tocchetti e le uova una per volta. Poi aiutatevi con lo sbattitore per amalgamare il composto (se risulta poco fluido aggiungete un po' di latte). Nel frattempo che questo gira accendete il forno a 160° e imburrate...
sabato 28 gennaio 2012
mercoledì 25 gennaio 2012
Vacanze romane

In questi giorni ho avuto molto da fare e poco tempo da passare al computer per via degli esami universitari. Prometto che mi farò perdonare con nuovi post nei prossimi giorni! Nel frattempo godetevi alcune delle mie foto preferite del week-end passato insieme ai miei amici a Roma qualche settimana fa! A presto :)
...
giovedì 12 gennaio 2012
riceballs - frittelle di riso
E si, le feste son passate.. Ma per quelle come me che sono nostalgiche e che amano ricrearne l'atmosfera portando un dolce in tavola a fine pasto, ecco qui una ricetta veloce veloce!!! Le frittelle di riso o sfinci (alla siciliana).
Vi occorrono: 200 gr riso, 1/2 lt latte, 100 gr farina, 200 gr miele, 1 bust. vanillina, lievito di birra, olio di semi, cannella, scorza di 1/2 arancia tritata.
Fate cuocere in un tegame il riso con il latte, meglio scotto che non crudo. Una volta raffreddato aggiungere la vanillina, il lievito,...
domenica 1 gennaio 2012
Buccellati (Curciddata) siciliani

In tema di festività e festeggiamenti ho voluto pubblicare la ricetta dei buccellati siciliani (curciddata), i dolci natalizi per eccellenza in tutta l'isola. Questi sono come dei fagottini ripieni di frutta secca, cioccolato, marmellata.. Buonissimi! A volte si trovano in vendita sotto forma di ciambelle, ma nella mia famiglia li facciamo in forma ridotta e questa comunque cambia a seconda della città, come pure gli ingredienti del ripieno. La preparazione dei buccellati in Sicilia comincia molto tempo prima del Natale, con la preparazione...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Text
Powered by Blogger.
You can replace this text by going to "Layout" and then "Page Elements" section. Edit " About "